Occasioni di incontro
LA TRADIZIONE DELL’APERITIVO
Il fulcro dell’aperitivo italiano è la socialità, permette di ritrovarsi con gli amici dopo il lavoro. È la scelta di molti primi appuntamenti, è un momento in cui ti dedichi una breve pausa e fai due chiacchiere.
Scopriamo insieme al Gottino la storia di questa tradizione.
TORINO E IL VERMOUTH
La tradizione inizia nel 700, quando a Torino venne inventato il Vermouth, in una piccola bottega sotto i portici dell’odierna piazza Castello. Qui per la prima volta venne aromatizzato il vino con erbe e spezie.
PADOVA E L’APEROL
La nostra tradizione attinge però alla storia dell’Aperol, un mix di color arancio racchiuso nell’inconfondibile bottiglia, in una combinazione perfetta di erbe e radici in infusione.
In Veneto l’aperitivo per antonomasia è lo spritz locale (Aperol/ Campari con aggiunta di prosecco e selz/acqua gassata), accompagnato da stuzzichini. Lo Spritz oramai ha attraversato i confini, diventando un must del life style anche oltreoceano.
Noi del Gottino cerchiamo di valorizzare al meglio le radici dell’aperitivo italiano, cercando di creare occasioni di incontri reali.
35122 Padova
Da Lunedì a Sabato
18.00 - 2.00
Domenica 17.00 - 1.00